Idrokinesiterapia

L’idrokinesiterapia sfrutta l’elemento acqua (idro) per riabilitare attraverso i movimenti (kinesi) relativi alle tecniche di trattamento. E’ l’utilizzo dell’acqua a scopo riabilitativo, dopo un trauma, un intervento chirurgico o come prevenzione.

E’ parte di un programma riabilitativo e, quindi, complementare a tutte le altre metodiche.

L’esercizio in acqua fa vivere al paziente un’esperienza di tipo globale, coinvolgendo la sfera intellettiva, psicologica, sensoriale e motoria. L’utilizzo dell’acqua permette anticipare l’inizio del percorso terapeutico, di raggiungere in tempi più brevi una certa autonomia e trovare così la motivazione per proseguire la riabilitazione.

L’idrokinesiterapia nell’ottica riabilitativa è un’elemento determinante per ottenere prestazioni o comportamenti non altrimenti perseguibili in un’ambiente condizionato dalle leggi della forza di gravità.

Indicata per tutte le età, consente una mobilizzazione articolare precoce rispetto alle normali metodiche riabilitative, anche in presenza di dolore importante e limitazione di movimento. Infiammazioni, versamenti articolari, microtraumi e dolore possono essere causa di interruzione della terapia a terra. Ciò non avviene in acqua, dove il paziente invece prendere coscienza delle sue possibilità motorie.

L’acqua, ben utilizzata, rappresenta un ambiente ideale in cui recuperare il movimento, anche per chi non hanno mai nuotato o non è mai andato in una piscina.